
PROGETTI
THE BEAUTY OF GEMINA- TRIO +
Michael Sele, capo e carismatico pensatore e leader della band "The Beauty Of Gemina", si è unito al polistrumentista Philipp Küng e alla rinomata violoncellista Stefania Verità per presentare le sue canzoni senza tempo in una formazione di altissimo livello nell'autunno 2023.
Grandioso nelle melodie. Urgenti negli arrangiamenti. Profondo nei messaggi. Coinvolgente nella voce. Sorprendente nella realizzazione. Gli arrangiamenti di nuova creazione sono pieni di energia vitale, intensità e profondità poetica, e la miscela di wave, blues e folk che caratterizza Sele si unisce a una sorta di post-rock cameristico con influenze indie-pop scure e coinvolgenti.
Trio+ LINE UP
Michael Sele: Voce, Chitarre, Pianoforte, Campioni
Philipp Küng: Basso, Chitarre, Tastiere
Mac Vinzens: Batteria, Percussioni, Campioni
Stefania Verità: Violoncello
LA VIOLONCELLISTA
stai cercando una violoncellista poliedrica per il tuo evento? Desideri incorniciare la tua festa con della musica che crea una atmosfera sofisticata ed elegante ? Per qualunque evento, matrimonio, evento aziendale, cena di Gala o anche per un concerto privato disponibilità di un vasto repertorio da barocco, classico a pop o smooth jazz in diverse formazioni.
CLARINCELLO
Un viaggio musicale tra sogno e realtà: l’eleganza del violoncello di Stefania Verità che si sposa con il calore del clarinetto. Un dialogo che spazia dal jazz al pop e che vi incanterà nelle vostre feste, gala, aperitivi.
Roberto Petroli: clarinetto
Stefania Verità: violoncello
FLAMENCO-NINA CORTI
Impressioni dal mondo del Flamenco
La ballerina di flamenco Nina Corti mette in pratica ciò che è teoricamente spiegato nella lezione. Ti permette di partecipare alla cultura spagnola del flamenco e ti parla dei suoi anni di studio a Madrid, delle tournée, delle prove e del palcoscenico. Con il chitarrista spagnolo di Flamenco Vicente Cortés, la violoncellista Stefania Verità e con le sue nacchere, mostra modelli di danza del repertorio flamenco e classico spagnolo. Accompagnamento di presentazione/conversazione: Stephan Trösch.
ROBERTO PETROLI TRIO
Contrasti stilistici, mescolanza di colori e virtuosismi sono ciò che caratterizza il Trio del clarinettista italiano Roberto Petroli.
Il suo amore per la musica classica da un lato e la sua passione per il jazz dall'altro, si sono fusi insieme per creare i ritmi appassionati pieni di fuoco che contraddistinguono il suo stile unico. Insieme a Stefania Verità (violoncello e violoncello elettrico) e Gianvito di Maio (tastiere), la versatilità di Roberto può essere particolarmente espressa: i tre musicisti collegano i diversi mondi musicali e creano dei veri paesaggi sonori.
Descrivere stilisticamente questo trio non è facile, ma sicuramente lo spettatore rimarrà catturato dalla spontaneità e abilità dei tre musicisti, dalle loro improvvisazioni e dalla loro interazione precisa e, non può mancare, dalla loro simpatia.
Roberto Petroli: clarinetto, sax alto, sax tenore, sax soprano, Akai EWI
Stefania Verità: violoncello e violoncello elettrico
Gianvito di Maio: Piano e tastiera
SALON PASSION
L'Ensemble Salon Passion è stata fondata nel 1996, ed è formata da musicisti dell'orchestra sinfonica di Zurigo.
L'ensemble propone i suoi programmi composti da piccoli gioielli musicali dell'epoca passata, presi da una collezione riscoperta dell'orchestra Knokke-le-Zoute Belga.
Questa musica, che sia una melodia romantica, una danza frizzante o un walzer lento si adatta a così tanti programmi diversi e vari che gli ascoltatori sono sorpresi e stregati ogni volta.
Salon Passion suona regolarmente concerti ed è invitata a cicli musicali rinomati.
Marc Luisoni: violino
Johannes Gürth: viola
Stefania Veriàt: cello
Peter Kosak: bass
Scarlet Cavassini: piano
KLENGEL TRIO
Fondato nel 2016, il Trio Klengel prende il nome da August Klengel con lo scopo di promuovere le sue opere e con il desiderio di continuare il lavoro del Trio Klengel, fondato nel 1912, composto dalle tre figlie del compositore Julius Klengel, un parente di August Klengel.
Il trio si dedica anche alla promozione della musica da camera di compositori da tempo dimenticati e delle loro opere attraverso concerti e progetti di registrazione.
Keiko Yamaguchi: violino
Stefania Verità: cello
Anna Petrova-Forster: piano